top of page
Cerca

TAEG del mutuo errato: gli interessi si ricalcolano al tasso BOT

Atub Associazione Consumatori

Tribunale di Cremona – 12 luglio 2018








Il TAEG (ISC) rappresenta il costo complessivo dell’operazione di credito, anche nel caso di mutuo. Rappresenta l’indicatore di costo utile affinché siano rispettate le esigenze di trasparenza contrattuale normate proprio dalla legge sulla Trasparenza Bancaria. Il TAEG errato comporta per il consumatore la ridotta capacità di confrontare il costo del mutuo con il costo di prodotti analoghi, e quindi di scegliere.

La sanzione relativa a questa violazione è dettata dall’art. 117 TUB che prevede il ricalcolo degli interessi al tasso BOT minimo dell’anno precedente la stipula del contratto. Ricalcolando così gli interessi le conseguenze pratiche risultano essere due: gli interessi già pagati vanno ricalcolati al nuovo e minore tasso, e poi la differenza a favore del cliente gli va restituita; gli interessi futuri, previsti ma non ancora scaduti vanno appunto ricalcolati, riducendo così l’importo delle rate future. Trib. Cremona 12 luglio 2018 TAEG errato

Comments


bottom of page