top of page
Cerca

Anatocismo nel mutuo alla francese, Tribunale di Taranto

Atub Associazione Consumatori

Quella del Tribunale di Taranto del 29/03/2022 è una delle sentenze che ribadiscono quell’orientamento secondo il quale nei mutui l’ammortamento alla francese genera anatocismo nel calcolo degli interessi, rendendo il contratto di mutuo viziato. Cerchiamo qui di spiegare le ragioni della sentenza e le sue motivazioni.


L’anatocismo, vietato dalla legge per certe forme di credito (art. 1283 c.c.), consiste nel calcolare gli interessi sugli interessi già maturati di un finanziamento. Quando ciò si verifica il cliente si trova a pagare una quota di interessi ad un Tasso Effettivo maggiore di quello Nominale indicato in contratto.


La questione sollevata tra gli altri dal Tribunale di Taranto verte sul fatto che non è il piano di ammortamento alla francese di per sé ad essere irregolare, ma il fatto che in questo, ad insaputa del cliente, sono stati calcolati gli interessi utilizzando la capitalizzazione composta anziché quella semplice, generando anatocismo, insito nella “formula di equivalenza finanziaria”. In questa maniera gli interessi calcolati su ogni rata non sono calcolati sul debito residuo di solo capitale ma su un debito residuo che comprende anche gli interessi delle rate precedenti.


La conseguenza per il cliente sta nel fatto che non si può riconoscere come valida la pattuizione viziata da anatocismo (la clausola del contratto di mutuo), e quindi il cliente deve pagare interessi sul mutuo al netto della quota irregolare. Nel caso specifico il Giudice ha ordinato di ricalcolare gli interessi con il metodo della capitalizzazione semplice. La differenza va restituita al cliente. Ancora nel caso specifico il Tribunale, per tramite del tecnico nominato, ha ricalcolato il piano di ammortamento con stessa rata di euro 614,09 riducendo però il tempo di rimborso (accorciando quindi l'ammortamento del mutuo). In alternativa poteva mantenere inalterata la durata di rimborso riducendo l’importo della rata da euro 614,09 ad euro 469,77.


Il cliente ha quindi diritto al rimborso della differenza tra gli interessi pagati e quelli ricalcolati con l’ammortamento in capitalizzazione semplice (ovviamente molto più bassi), considerando il mutuo in regolare ammortamento.


Per saperne di più contattaci all’indirizzo: info@atub.it


Comments


bottom of page