top of page
Modello ISEE

Modello ISEE

€0,00Prezzo

Modello ISEE

 

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) costituisce il principale strumento per accedere alla maggior parte dei bonus e prestazioni sociali agevolate

  • ELENCO DEI DOCUMENTI NECESSARI:

    • Codice Fiscale e Documento d’identità del dichiarante
    • Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare (tessere sanitarie)
    • Contratto di affitto registrato (in caso di residenza in locazione)

     

    REDDITI DEL SECONDO ANNO PRECEDENTE LA PRESENTAZIONE DELL’ISEE

    di tutti i componenti il nucleo familiare (per le DSU presentate nel 2024 il reddito di riferimento è quello all’anno di imposta 2022)

     

    • Modello 730 e/o Modello Unico
    • Modelli C.U. 2023 per redditi 2022
    • Certificazioni attestanti le diverse tipologie di redditi percepiti nel 2022

     

    PATRIMONIO MOBILIARE ANNO 2022 di tutti i componenti il nucleo familiare

    • Giacenza media annua riferiti a depositi bancari e/o postali al 31/12/2022
    • Saldo contabile al 31/12/2022 riferito a depositi bancari e/o postali (estratti conto, libretti risparmio, carte prepagate, ecc.)
    • Documentazione attestante il valore patrimoniale mobiliare, anche se detenuto all’estero, e dati dell’operatore finanziario: depositi bancari e postali, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi d’investimento, forme assicurative di risparmio, ecc.
    • Titoli di stato, obbligazioni, certificati di deposito, buoni fruttiferi: valore nominale al 31/12/2022
    • Azioni o quote di investimento al 31/12/2022
    • Altri strumenti e rapporti finanziari (es. libretti coop): saldo al 31/12/2022
    • Contratti di assicurazione vita: somma dei premi versati alla data del 31/12/2022
    • Per lavoratori autonomi e società: patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti

     

    PATRIMONIO IMMOBILIARE AL 31/12/2022 di tutti i componenti il nucleo familiare                   

    • Documentazione (visura catastale, rogito, dichiarazione di successione) che attesti rendita catastale/valore e quota di possesso aggiornati al 31/12/2022
    • Certificazione della quota capitale residua al 31/12/2022 dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà

     

    PORTATORI DI HANDICAP

    • Certificazione dell’handicap (denominazione dell’ente che ha rilasciato la certificazione, numero del documento e data del rilascio)
    • Eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell’anno precedente la presentazione della DSU) e/o per l’assistenza personale (detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU)

     

    AUTOVEICOLI E IMBARCAZIONI DI PROPRIETA’ (alla data di presentazione della DSU) di tutti i componenti il nucleo familiare

    • Targa o estremi di registrazione al P.R.A. e/o al R.I.D. di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto.
    • assegno di maternità
    • assegno per il nucleo familiare
    • assegno unico
    • maggior parte dei Bonus
    • bonus asili nido
    • prestazioni scolastiche (mensa, trasporto, libri di testo, borse di studio, etc.)
    • agevolazioni per le tasse universitarie
    • servizi socio sanitari domiciliari
    • altre prestazioni assistenziali
    • agevolazioni per servizi di pubblica utilità (sconti su bollette luce, gas, telefono)
    • bonus sociali utenze
    • social card
    • supporto formazione lavoro o assegno di inclusione
bottom of page