Modello 730 congiunto per TESSERATI
Modello 730 congiunto per TESSERATI
Per usufruire dello sconto riservato ai tesserati occorre prima sottoscrivere la Tessera Atub Ordinaria.
TESSERA ORDINARIA al costo di 50,00 euro (priorità sulla richiesta di n.5 pratiche gratuite nei 12 mesi di validità)
MODELLO 730/23: COSA DEVO PORTARE?
La documentazione va fornita in fotocopia perché il Caf ha l’obbligo di trattenere i documenti inseriti nel Mod. 730
- DOCUMENTO DI IDENTITA’ E TESSERA SANITARIA
( se dichiarazione congiunta anche del coniuge)
- CODICE FISCALE del coniuge e di tutti i familiari a carico (se disabili: certificazione medica comprovante l’handicap, es. L.104/92)
- DICHIARAZIONE DEI REDDITI presentata nel 2022 se non redatta da noi ( Mod.730 o Unico)
- RICEVUTI ACCONTI IRPEF versati a giugno e a novembre 2022 (Mod. F24)
- DATORE DI LAVORO ATTUALE denominazione, P.Iva/C.F., domicilio, n. telefono
NOVITA’: obbligo di utilizzo di strumenti tracciabili per il pagamento degli oneri per i quali si richiede la detrazione al 19%. Sono esclusi farmaci, dispositivi medici e le prestazioni sanitarie presso ospedali pubblici e convenzionati.
Redditi percepiti nel 2022
Documenti da esibire
Lavoro dipendente, pensione, collaborazioni a progetto e redditi assimilati
Modello Cu o ogni altra certificazione delle ritenute subite e dei relativi redditi rilasciata dal datore di lavoro o ente pensionistico per lavoro, disoccupazione, mobilità, cassa integrazione, cassa edile, infortunio, collaborazioni, gettoni di presenza, pensioni estere, ecc.
Lavoro autonomo
Modello Cu o certificazione rilasciata dal committente con indicate le ritenute subite e i redditi per: lavoro autonomo occasionale, diritti d’autore, ecc.
Assegno mantenimento del coniuge
Sentenza di separazione del Tribunale + ricevute importi percepiti
Fabbricati e terreni
Visure catastali, dichiarazione successione, atto acquisto, contratto affitto
Spese sostenute nel 2022
Documenti da esibire
Spese sanitarie
- Spese mediche specialistiche, analisi di laboratorio: fatture o ricevute rilasciate dal medico o dalla struttura sanitaria
- Medicinali: scontrino fiscale parlante con c.f. del destinatario
- Dispositivo medico con attestatura CE dir. 93/42/CEE
- Protesi (occhiali,apparecchi acustici,ecc.): fatture, ricevute o scontrino parlante
- Cure termali: fattura + prescrizione medica (per le spese fuori ticket)
- Spese fisioterapiche e riabilitative: fattura (non serve più prescrizione)
Spese per portatori di handicap
Fatture per acquisto presidi medici, assistenza domiciliare, assistenza specifica presso casa di cura, acquisto autoveicoli, acquisto cane guida + certificazione medica comprovante l’handicap, ad es. L.104/92
Detrazione acquisto strumenti e sussidi per soggetti con DSA
Assistenza personale per soggetti non autosufficienti
Fattura o ricevuta di pagamento o CU/buste paga badante + certificazione medica attestante la non autosufficienza (ASL o medico curante)
Spese veterinarie
Fatture/ricevute, scontrini fiscali per i farmaci
Premi per assicurazione
Quietanza di pagamento del premio + contratto di assicurazione
Detrazione assicurazioni contro eventi calamitosi su abitazioni
Spese funebri
Fattura o ricevuta di pagamento
Spese di agenzia immobiliare
Fattura + contratto acquisto abitazione principale
Interessi passivi per mutui
Atto acquisto e atto mutuo, certificazione degli interessi pagati
Per la costruzione o la ristrutturazione dell’abitazione principale: dichiarazione inizio e fine lavori fatture e relativi bonifici
Spese per asilo nido e scuola materna
Fatture o ricevute (non sono detraibile le rette già rimborsate dal bonus nido)
Spese istruzione
Ricevute di versamento delle tasse, contributi volontari, mensa, servizi integrati, master e specializzazioni
Contributo scolastico (versamento effettuato a nome del genitore NON DELLO STUDENTE)
Ricevuta della scuola o di versamento attestante la somma versata, la causale( innovazione tecnologica, edilizia scolastica o ampliamento offerta formativa)
Spese attività musicali dei figli tra i 5 e i 18 anni
fattura o ricevuta per iscrizioni o abbonamento a conservatori, istituzioni di alta formazione, scuole, cori e bande musicali
Spese sportive dei figli tra i 5 e i 18 anni
Fatture o ricevute per iscrizioni o abbonamenti ad associazioni sportive dilettantistiche, palestre, piscine o altri impianti sportivi
Addetti servizi domestici e familiari
- Ricevuta di pagamento: bollettini postali MAV/PAGOPA
- Libretto di famiglia – ricevuta di acquisto e comunicazione Inps per utilizzo
Contributi previdenziali
Ricevute di versamento: assicurazione casalinghe, riscatto laurea, contributi Inps, ecc.
Assegno periodico per l’ex coniuge
Ricevute di versamento+ sentenza di separazione+ codice fiscale ex coniuge
Previdenza complementare
Ricevute dei versamenti anche per familiari a carico
Erogazioni liberali
Ricevuta di versamento o carta credito a favore di: Chiese, ONLUS, soc. mutuo soccorso, enti promozione sociale ecc.
Spese per abbonamenti trasporti pubblici
Ricevute pagamento autobus, treni anche per familiari a carico
Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e del risparmio energetico
Detrazioni 41% 36% 50% 55% 65%
Bonus facciate – Arredi – Verde – 110%
Fatture e relativi bonifici, certificazioni condominiali, pratica Enea e dichiarazioni di inizio e fine lavori ove necessario
Detrazione per canoni di locazione e per studenti fuori sede
Contratto di locazione stipulato ai sensi della legge 431/1998 e registrato
Per studenti: contratto stipulato con enti universitari, collegi ecc…e ricevute pagamento dei canoni
“Bonus arredi” e “Bonus verde”
Fatture e bonifici o ricevuta pagamento carta credito/bancomat + estratto conto bancario dove compaia la spesa
Superbonus 110%
Fatture e relativi bonifici parlanti + documenti della circolare 30/E del 2020