Bonus anziani
Bonus anziani
Dal mese di gennaio 2025 per coloro in possesso dei requisiti è possibile presentare domanda per il Bonus anziani, o meglio definito Prestazione universale.
Requisiti
I requisiti per ottenere l'agevolazione sono piuttosto stringenti e devono sussistere contemporaneamente:
-
Livello di fabbisogno assistenziale molto grave
-
ISEE per prestazioni socio sanitario non superiore a 6.000 euro
-
Beneficiario di indennità di accompagnamento o requisiti per ottenerlo (invalidità)
-
Aver compiuto già 80 anni
Importo
Il contributo si compone di una quota fissa rappresentata dall'indennità di accompagnamento, che è un importo fisso mensile di euro 531,76 al quale si aggiunge una quota variabile, detta Assegno di assistenza, che ammonta a 850 euro. Il beneficio complessivo mensile può ammontare quindi a euro 1.381,76.
L'importo spettante per l'Assegno di assistenza, se assegnato e non speso, andrà restituito. Infatti il contributo può essere utilizzato solo per il pagamento di stipendi a badanti o comunque per cure e assistenza.
Domanda
La prestazione sarà erogata dall'INPS che si occuperà anche di valutare l'ammissibilità delle domande, di coloro già in possesso dell'ISEE.
-