top of page
Cerca

L’estratto di ruolo non prova la notifica della cartella

Atub Associazione Consumatori

Per dimostrare la notifica delle cartelle esattoriali Equitalia deve esibire le ricevute delle raccomandate o la relata di notifica: l’estratto di ruolo, invece, è un atto a uso interno. Qualora il contribuente affermi di non aver mai ricevuto la notifica della cartella di pagamento, Equitalia non può dimostrare il contrario esibendo gli estratti di ruolo, in quanto atti interni e privi di valore documentale. L’unica prova ammissibile è quella degli originali degli avvisi di ricevimento delle raccomandate a.r. o la relazione di notifica redatta dal messo notificatore. Spetta al contribuente sollevare l’eccezione di mancato ricevimento dei titoli e ad Equitalia, invece, dimostrare il contrario. Dimostrazione che non può essere fornita dal semplice estratto di ruolo; esso, benché elenchi le cartelle con le relative date di notifica, è comunque da considerare “atto interno” (si tratta di tabulati stampati dai computer in possesso degli uffici), privo di alcun valore certificatorio come invece potrebbe averlo l’attestazione del postino o dell’ufficiale giudiziario. Insomma, l’estratto di ruolo non può di certo dimostrare la rituale notifica della cartella di pagamento contestata dal contribuente. Se Equitalia non produce la corretta prova della consegna dell’atto a monte, anche il successivo sollecito di pagamento è nullo.

Comments


bottom of page